La Caramel cheesecake è una variante deliziosa della classica torta americana amata da tutto il mondo. Perfetta per qualsiasi giornata ed occasione.
Una torta fresca e golosa, veloce da preparare e che non necessita di cottura in forno. Una base croccante di biscotto, un soffice ripieno soffice di ricotta e panna profumata dalla vaniglia, il sapore come di Melassa creato dai due zuccheri di canna Muscovado e la sfiziosa guarnizione realizzata con sottili scaglie di cioccolato, disegnano un dolce dal risultato davvero incredibile.
Caramel Cheesecake
Difficoltà Media– Preparazione 25 min + riposo – Porzioni 8
- 50g di burro non salato
- 140g biscotti tipo digestiv
Per il ripieno
- 4 fogli di gelatina
- 400g panna
- 100g di zucchero chiaro muscovado
- 50g di zucchero scuro muscovado
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 400g di ricotta
Finitura
- 50g fondente, finemente affettato
- zucchero a velo, per spolverare
Sciogliere delicatamente il burro in un pentolino a fuoco basso.
Mettere i biscotti in un sacchetto di plastica e ridurre in briciole sottili utilizzando un mattarello; si può anche fare in un robot da cucina.
Uniteli in una ciotola con il burro fuso, mescolate fino ad amalgamarli bene, poi trasferiteli in una tortiera a cerniera di 20 cm. Utilizzando il dorso di un cucchiaio, premerli nella base per creare uno strato compatto, avendo cura di sigillare i bordi. Mettere in frigo mentre si prepara il ripieno.
Se si usa foglia di gelatina
Metterli in una ciotola, coprire con acqua fredda, immergere per 5 minuti, poi scolateli. Versare 3 cucchiai di acqua bollente sopra la gelatina ammollata e mescolare per sciogliere. Se si utilizza una bustina, vedere di seguito.
Mettere la panna da cucina in un pentolino con gli zuccheri Muscovado e un pizzico di sale, poi riscaldare delicatamente, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Dare alla miscela un rapido colpo di frusta per eliminare eventuali grumi. Dovrebbe essere caldo, all’incirca la stessa temperatura della soluzione di gelatina.
Se si usa la gelatina in polvere
Mescolare la gelatina in polvere e l’estratto di vaniglia nella miscela di panna, trasferitelo in una ciotola per farlo raffreddare un pò.
Mettere la ricotta in un robot da cucina e frullatela fino a renderla liscia, quindi aggiungere la miscela di panna e frullare di nuovo. Versate questo composto sulla base di biscotto nello stampo. Coprire con pellicola trasparente e mettere in frigo per la notte.
Passare la lama di un coltello intorno ai bordi della teglia, quindi svitare il fermaglio e rimuovere lo stampo. Trasferite la Caramel Cheesecake su un piatto da portata o lasciatela sulla base per facilitare l’operazione di taglio. Decorate con i fiocchi di fondente la parte centrale e spolverare con zucchero a velo.
Coprire e tenete al freddo fino al momento di servire.