La Ciambella bicolore, variante del tradizionale e intramontabile ciambellone, perfetta per la Merenda dei bambini, questa torta cela il suo fascino nella variegatura.
Un dolce soffice e profumato, l’aroma della vaniglia si incontra con il gusto intenso del cacao soffice, buono proprio come quella che preparavano le nonne.
Si realizza rapidamente mescolando tutti gli ingredienti e cuocendo il composto in uno stampo imburrato. Ideale come colazione per cominciare la giornata, magari accompagnato da una tazzina di caffé, vi conquisterà per la sua sofficità e per l’intreccio di colori.
Ciambella Bicolore
Difficoltà Facile – Preparazione 1 ora e 30 minuti – per uno stampo da 26 cm
- 1 bicchiere di Olio extravergine di Oliva leggero
- 250 gr. di Farina 00
- 125 gr. di Zucchero
- 25 gr. di Cacao amaro magro
- 3 Uova
- 6 cucchiai di Latte
- 1 Bustina di Lievito per Dolci
- Estratto di Vaniglia 1 cucchiaio
- Zucchero a velo
Attrezzatura
Separate i tuorli dagli albumi. Montate, con una frusta elettrica, a neve fermissima i bianchi, e i tuorli in una ciotola con lo zucchero fino a renderli spumosi.
Unite ai tuorli l’olio extravergine d’oliva, gli albumi e la Farina setacciata con il lievito, alternandola con il latte.
Una volta ottenuto un impasto omogeneo dividetelo a metà e unite ad una delle due parti il cacao amaro.
Versate l’impasto nello stampo imburrato e infarinato, alternando un cucchiaio per volta, cucchiaiate bianche a quelle nere.
Cuocete in forno caldo a 180° per circa 45 minuti, posizionando lo stampo sul ripiano intermedio del forno. A cottura ultimata fate la prova dello stecchino: se infilzando la ciambella lo stecchino esce asciutto e pulito significa che è cotta a puntino.
Sfornate la torta e, quando si sarà raffreddata, sformatela capovolgendo lo stampo su una gratella. Capovolgete di nuovo la ciambella su un piatto da portata, spolveratela con lo zucchero a velo e cacao amaro.
La Ciambella bicolore si conserva per 2-3 giorni a temperatura ambiente, coperta con una campana di vetro.