Le raviole di San Giuseppe sono dei dolci, come i Beignets di San Giuseppe e le Zeppole di San Giuseppe, che si preparano solitamente in occasione della festa del papà.
Si tratta di ravioli di pasta frolla che vengono farciti con un ripieno a base di ricotta, arancia e limone. Si tratta, quindi, di un dolce dal sapore molto fresco, più facile di quanto si potrebbe pensare da realizzare che dà vita a dei dolcetti davvero straordinari.
Le tradizionali raviole sono tipiche di Bologna, fatte con una pasta simile alla pasta frolla, ma molto più soffice, elastica e soprattutto aveva la prerogativa di mantenersi a lungo nel tempo, si conservavano anche per 3 settimane.
La tradizione vuole che il ripieno sia a base di mostarda bolognese e confettura di prugne nera e aromatizzata dalla scorza di limone, esclusivamente preparate per i dolci per la festa del papà. Emanano il profumo dei dolci di una volta, di burro e zucchero vanigliato
Potete sostituire le arance candite con cedro o gocce di cioccolato se preferite una versione ancora più golosa. Spolverizzatele con dello zucchero a velo per renderle ancora più invitanti.
Raviole di San Giuseppe
(Media difficoltà – 45 min – 6 persone)
Per la base
- 380 g di farina 00
- 2 uova
- 120 g di burro
- 120 g di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito vanigliato
Per il ripieno
- 300 g di ricotta
- 70 g di arance candite
- 70 g di zucchero a velo
Iniziare la preparazione delle Raviole dalla preparazione della frolla.
Lavorate con un mixer o planetania la farina e il burro, che deve essere freddo e a tocchetti. Lavorate per qualche secondo così da ottenere un composto ben sabbioso ed a questo punto potete trasferire sul piano di lavoro e aggiungere gli altri ingredienti. Lavorate fino ad ottenere un composto ben omogeneo e compatto. Formate con la pasta frolla una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettete in frigorifero a riposare per almeno mezz’ora. Nel frattempo preparate il ripieno.
Setacciate la ricotta due volte, così che risulti cremosa e senza grumi, lavoratela insieme allo zucchero a velo. Amalgamate per bene i due ingredienti e a questo punto potete aggiungere anche i canditi. Amalgamate bene anche quest’ultimo ingrediente.
Riprendete la pasta frolla, stendetela sul piano di lavoro infarinato ed utilizzando un coppa pasta di circa 8 cm di diametro per creare dei dischi. Al centro di ogni disco aggiungete una cucchiaiata di ripieno.
Con un pennello inumidite i bordi della pasta e chiudete il disco formando un raviolo. Sigillate per bene i bordi per evitare fuoriuscite in fase di cottura ma soprattutto per evitare che perda la sua forma in cottura.
Continuate in questo modo fino a quando avrete realizzato tutte le raviole.
Posizionatele su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete a 180°C per circa 25 minuti o fino a quando saranno dorate in superficie.
Servite le raviole di San Giuseppe quando sono ormai fredde.